LA COMMISSIONE DISPONIBILITA’ FONDI

La Commissione Disponibilità Fondi (o Fidi o Creditizia) è una nuova commissione applicata dal 3 trimestre 2009 sui fidi concessi, oppure sugli utilizzi dei fidi concessi, in sostituzione delle spese precedentemente applicate a titolo di concessione e istruttoria fidi, che sono state eliminate (compresi i Diritti di Segreteria). In pratica, la commissione viene fatta pagare per la possibilità che la banca fornisce al cliente di avere o utilizzare un fido. Viene calcolata trimestralmente, attraverso applicazione di una aliquota percentuale sui fidi oppure sull’utilizzo dei fidi concessi.

Praticamente, è stata introdotta dalle banche per sopperire alle minori entrate che gli garantiva la Commissione di Massimo Scoperto (CMS), il cui campo di attuazione è stato ridimensionato dall’art 2/bis della legge 2/2009.

Sostanzialmente, la quasi eliminazione della CMS ha spianato il campo alle banche per poter applicare questa commissione peggiorando di gran lunga il peso degli oneri finanziari a carico delle aziende, che proprio in questo periodo, invece, avrebbero bisogno di tutto fuorché sistemare i bilanci delle banche, che si trovano nella invidiabile posizione di aver ridotto fortemente l’accesso e la concessione del credito aumentandone contestualmente il costo in capo all’azienda richiedente ”si stava meglio quando si stava peggio”.

Leave a Reply

Your email address will not be published.