Contratti di mutuo – usura pattuita o originaria

La sentenza n. 350 del 9 gennaio 2013 della Corte di Cassazione ha stabilito che nell’ambito dei contratti di mutuo il tasso effettivo deve essere determinato facendo cumulo degli interessi previsti dal contratto e degli interessi di mora.

Secondo l’attuale dell’orientamento della giurisprudenza il Tasso Effettivo Globale (T.E.G.) sulla cui base deve essere effettuato il confronto con i tassi soglia previsti dalla Banca d’Italia deve essere calcolato mediante la sommatoria di tutti i costi previsti dal contratto bancario.

Leggi il documento della Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 9 gennaio 2013, n. 350

Leave a Reply

Your email address will not be published.