Ciò significa rivolgersi ad istituti bancari. Tuttavia, per concedere credito, le banche impongono ai clienti clausole ai limiti dell’illecito, se non decisamente fuori legge. Così, per sviluppare la propria attività si rischia di cadere nella trappola dell’usura. Alcuni istituti bancari continuano a propinare a privati e imprenditori tassi d’interesse ben superiori ai fatidici valori soglia....
Tag: <span>imprese</span>
Articolo
SEGNALAZIONE CENTRALE RISCHI : QUANDO ILLEGITTIMA
Non capita, purtroppo, di rado che la segnalazione del cliente in centrale rischi avvenga, ad opera della banca, a soli fini ritorsivi, ossia per mettere il correntista alle strette e ottenere il pagamento nel più breve termine possibile. A fare un elenco di tutte le ipotesi in cui la segnalazione in centrale rischi presenta indici...
Articolo
Quando il sistema creditizio fa morire le imprese Italiane
Quella che segue è un’intervista rilasciata alla testata TVnumeriuno, in collaborazione con RAI Eri, dall’Avvocato Carlo Scorza. Il forte aumento di liquidazioni del 2012 anche di società non rischiose dal punto di vista del bilancio è un segnale allarmante, perché indica che a uscire dal mercato sono non solo aziende in difficoltà, ma anche imprese...